Perché cambiare oggi gli infissi conviene davvero
Chi vive in una casa con infissi datati lo sa bene: spifferi d’inverno, caldo che entra d’estate, rumore dalla strada e bollette sempre più care. La sostituzione dei serramenti non è solo un intervento estetico: significa risparmiare molto sul costo delle bollette, migliorare il comfort abitativo ed aumentare il valore dell’immobile.
E la buona notizia è che nel 2025 puoi farlo approfittando delle detrazioni fiscali, sia con l’Ecobonus sia con il Bonus Casa, con percentuali fino al 50%.


Guida rapida Ecobonus 2025 ✅ Aliquote: 50% su abitazione principale – 36% su altri immobili ✅ Spesa massima detraibile: 120.000 € per unità immobiliare – Detrazione massima: 60.000 € (in 10 anni) ✅ Interventi ammessi: – Sostituzione di infissi già esistenti (non nuove installazioni) – Finestre, porte-finestre, portoni d’ingresso – Cassonetti, scuri, persiane, tapparelle (se integrati) ✅ Requisiti tecnici: Rispetto dei valori di trasmittanza (Uw) per zona climatica – Edificio esistente e riscaldato – Certificazione tecnica del produttore +, se previsto, asseverazione ✅ Spese detraibili: – Fornitura e posa in opera infissi – Smontaggio e smaltimento vecchi serramenti – Opere murarie collegate – Parcelle tecnici (APE, asseverazioni, pratica ENEA) – IVA, bolli e diritti autorizzativi ✅ Adempimenti: Pagare con bonifico parlante – Intestare correttamente le fatture – Inviare comunicazione ENEA entro 90 giorni dalla fine lavori – Conservare documenti (fatture, bonifici, certificazioni, ricevuta ENEA) ✅ Attenzione al futuro: Dal 2026 le aliquote scendono al 36% (abitazione principale) e al 30% (altri immobili) |
Guida rapida Bonus Casa 2025 ✅ Aliquote: 50% su abitazione principale – 36% su altri immobili ✅ Spesa massima detraibile: 96.000 € per unità immobiliare – Detrazione massima: 48.000 € (in 10 anni) ✅ Interventi ammessi: Sostituzione infissi con modifica delle caratteristiche – Opere murarie collegate (demolizione, adattamento vani, rifiniture) – Interventi di manutenzione straordinaria – Lavori su parti comuni condominiali ✅ Requisiti tecnici: L’edificio deve essere esistente Gli infissi nuovi devono garantire miglioramento rispetto ai precedenti – Obbligo di comunicazione ENEA se comportano risparmio energetico ✅ Spese detraibili: Fornitura e posa in opera – Smontaggio e smaltimento vecchi serramenti – Opere accessorie (intonaci, adattamento fori, rifiniture) – Parcelle professionali (progettazione, relazioni tecniche, asseverazioni, pratiche ENEA) – IVA, bolli e diritti di autorizzazioni edilizie ✅ Adempimenti: Pagare con bonifico parlante – Intestare correttamente le fatture – Conservare documentazione (fatture, bonifici, ricevuta ENEA, certificazioni tecniche) ✅ Attenzione al futuro: Dal 2026 le aliquote scendono al 36% (abitazione principale) e al 30% (altri immobili). |
Cosa cambia dal 2026: affrettatevi!
Il 2025 è l’anno più conveniente: dal 2026 le aliquote scenderanno al 36% per abitazione principale e al 30% per altri immobili.
👉 Questo significa che le prossime settimane sono decisive: i tempi di produzione e consegna degli infissi possono richiedere mesi, quindi è fondamentale ordinare subito per rientrare nei benefici del 2025.
Ecobonus e Bonus Casa: due grandi opportunità, ma solo fino al 31/12/2025
Ecobonus 2025
- 50% di detrazione sull’abitazione principale
- 36% sugli altri immobili
- Massimale specifico infissi: fino a 60.000 € di detrazione per unità immobiliare (quindi fino a 120.000 € di spesa ammessa)
- Rate in 10 anni
- Obbligo di rispettare i valori di trasmittanza termica Uw in base alla zona climatica
- L’edificio deve essere esistente e riscaldato


Bonus Casa 2025
- 50% di detrazione sull’abitazione principale
- 36% sugli altri immobili
- Massimale specifico infissi: fino a 48.000 € di detrazione per unità immobiliare (quindi fino a 96.000 € di spesa ammessa)
- Rate in 10 anni
- Valido per manutenzione straordinaria (sostituzione con diversa tipologia, cassonetti, oscuranti integrati, opere accessorie ecc.).


Entrambi i bonus hanno durata decennale (la detrazione si recupera in 10 rate annuali) e richiedono la comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Quanto si può risparmiare davvero

Con l’Ecobonus e il Bonus Casa il vantaggio è doppio:
- 50% della spesa ti viene rimborsata dallo Stato come detrazione fiscale;
- 30% circa lo risparmi ogni anno in bolletta grazie al miglior isolamento termico.
💡 Risultato: in pochissimo tempo ti ripaghi praticamente il 100% dell’investimento. È come se avessi sostituito gli infissi a costo zero: comfort, risparmio energetico e casa più sicura e moderna.
Chi ha diritto alla detrazione
Le detrazioni spettano a chi sostiene la spesa ed è intestatario delle fatture e dei bonifici.
Ricorda: “abitazione principale” non significa necessariamente “prima casa acquistata”, ma si intende quella nella quale la persona fisica, che la possiede a titolo di proprietà o altro diritto reale, o i suoi familiari dimorano abitualmente.
Interventi ammessi
La detrazione riguarda solo la sostituzione di infissi esistenti, non nuove installazioni. Sono compresi:
- finestre e porte-finestre con vetrocamera e telaio;
- porte d’ingresso verso esterno o verso vani freddi;
- cassonetti, scuri, tapparelle e persiane se integrati al sistema finestra.
L’edificio deve essere esistente e dotato di impianto di riscaldamento.
Adempimenti da rispettare
Per ottenere la detrazione:
- Pagare con bonifico parlante (causale, codice fiscale beneficiario, P.IVA fornitore).
- Intestare correttamente le fatture.
- Inviare la pratica ENEA entro 90 giorni dalla fine lavori.
- Conservare documentazione: fatture, bonifici, certificazioni tecniche, ricevuta ENEA, eventuali asseverazioni.
Conclusione: l’ultima occasione è adesso
Il 2025 offre l’opportunità irripetibile di sostituire i serramenti recuperando fino al 50% con le detrazioni fiscali e risparmiando ogni anno sulle bollette.
👉 Ma attenzione: dal 2026 il bonus scende e, considerando i tempi di produzione degli infissi, queste sono le ultime settimane per ordinare e rientrare nel beneficio massimo.
AFFRETTATEVI!
Noi vi accompagniamo in ogni fase: vi forniamo tutte le informazioni necessarie e vi supportiamo nella gestione delle pratiche burocratiche (bonifici parlanti, documenti ENEA, certificazioni) così da farvi ottenere senza pensieri il massimo delle detrazioni fiscali.

PRENDI UN APPUNTAMENTO CON UN CONSULENTE
Sede Legale e Showroom
Via Michelangelo Schipa, 86/88/92 – 80122 Napoli – Tel. 081 680 611 – Tel. 081 579 2613
Showroom 2
Via Luigi Caldieri, 124/130 – 80128 Napoli – Tel. 081 560 25 35 – Tel. 081 715 7987